
IL NUOVO SISTEMA EUROPEO DI SCAMBIO DELLE QUOTE DI EMISSIONE
Milano, 24 maggio 2010
Sala Blu, Palazzo delle Stelline, corso Magenta 59
===========================
Evento organizzato dalla Rappresentanza della Commissione Europea di Milano e dal Consolato Britannico di Milano, con la collaborazione della Camera di Commercio Britannica per l'Italia. Media partner dell'evento saranno Greenews.info , Ecoradio e Quotidianoenergia.it.
Un'occasione per approfondire le novita' della Direttiva europea sull'Emission Trading per il periodo post-2012, con uno sguardo all'approccio italiano e britannico.
Programma
9.15 Welcome coffee
9.30 Saluti
Maria Grazia Cavenaghi-Smith, Direttore Ufficio a Milano Parlamento europeo
David Crackett, Presidente Camera di Commercio Britannica per l'Italia
9.45 Introduzione: "La nuova direttiva europea ETS"
David Crackett, Presidente Camera di Commercio Britannica per l'Italia
9.45 Introduzione: "La nuova direttiva europea ETS"
Carlo Corazza, Direttore Rappresentanza a Milano Commissione europea – Il nuovo sistema di scambio delle quote emissione
Stephen Lowe, First Secretary Global Issues, British Embassy – L'impegno britannico per un'economia low-carbon
10.15 L’EU ETS: esperienze pregresse e attuazione della nuova direttiva in Italia e in Gran Bretagna
Stephen Lowe, First Secretary Global Issues, British Embassy – L'impegno britannico per un'economia low-carbon
10.15 L’EU ETS: esperienze pregresse e attuazione della nuova direttiva in Italia e in Gran Bretagna
Mauro Cirillo, Istituto Ricerche per l’Economia e le Finanze – EU ETS: regole, volumi, prezzi nelle prime due fasi di trading
Matthew Farrow, Confederation of Business Industry's, Direttore di Energy, Transport & Planning – A British business view on the EU ETS
Rodrigo Peduzzi, Senior adviser presso la Delegazione di Confindustria a Bruxelles - Il punto di vista dell’industria italiana
Modera Diego Gavagnin, Quotidiano Energia, Gruppo Italia Energia
Matthew Farrow, Confederation of Business Industry's, Direttore di Energy, Transport & Planning – A British business view on the EU ETS
Rodrigo Peduzzi, Senior adviser presso la Delegazione di Confindustria a Bruxelles - Il punto di vista dell’industria italiana
Modera Diego Gavagnin, Quotidiano Energia, Gruppo Italia Energia
Domande e risposte dal pubblico
11.00 Coffee break
11.15 Il nuovo sistema delle aste: sfide e nuove opportunità di business
Agime Gerbeti, Climate Change & EU Emissions Trading, GSE – Direttiva ETS:l’assegnazione tramite asta
Stefano Alaimo, Responsabile dell’unità mercati per l’ambiente del GME – Implicazioni dei meccanismi di auctioning sulle borse della CO2
Domande e risposte dal pubblico
11.45 I meccanismi project - based nell'era del dopo Kyoto
Stefano Alaimo, Responsabile dell’unità mercati per l’ambiente del GME – Implicazioni dei meccanismi di auctioning sulle borse della CO2
Domande e risposte dal pubblico
11.45 I meccanismi project - based nell'era del dopo Kyoto
Vanessa Leonardi, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia – I nuovi meccanismi flessibili
Angela Maria Racca, Managing Director, Puraction - Post 2012 scenario nelle operazioni di origination di CDM
Marco Giulivi, CDM business developer, Edison-L’esperienza di Edison nel mercato del CDM/JI e prospettive future
Francesco Sertorio, Chief Operating Office Green Initiative Carbon Assets - L’esperienza di GICA nei CDM e le ultime novita’ verso un mercato globale
Angela Maria Racca, Managing Director, Puraction - Post 2012 scenario nelle operazioni di origination di CDM
Marco Giulivi, CDM business developer, Edison-L’esperienza di Edison nel mercato del CDM/JI e prospettive future
Francesco Sertorio, Chief Operating Office Green Initiative Carbon Assets - L’esperienza di GICA nei CDM e le ultime novita’ verso un mercato globale
Domande e risposte dal pubblico
12.30 Conclusioni
Cristiana Muscardini, Parlamentare europeo, Vice Presidente Commissione Commercio internazionale
Patrizia Toia, Parlamentare europeo, Vice Presidente Commissione Industria, ricerca e energia
Patrizia Toia, Parlamentare europeo, Vice Presidente Commissione Industria, ricerca e energia
Nessun commento:
Posta un commento